Autori
Alberto Caccaro
Alberto Caccaro, classe 1968, sacerdote del Pontificio Istituto Missioni Estere. Ordinato prete nel 1995, dopo cinque anni di...
Arrigo Cajumi
Arrigo Cajumi (1899-1955) è stato un insigne collaboratore de «La Stampa» negli anni precedenti il fascismo e poi dal 1945 al...
Maria Antonietta Calabrò
Maria Antonietta Calabrò, giornalista, per trent’anni al «Corriere della Sera», ufficio di corrispondenza di Roma.
Stratford Caldecott
Stratford Caldecott ha diretto la sede di Oxford del G.K. Chesterton Institute for Faith and Culture di South Orange, in New J...
Robert Calvet
Robert Calvet insegna storia all’Université de La Rochelle. Tra le numerose pubblicazioni ricordiamo Les Américains (2004).
Piero Calò
Piero Calò (Manduria, 1969) si è laureato in Scienze della Comunicazione con la tesi Imprimere ed esprimere: Il cinema di Jean...
Andrea Camaiora
Nato alla Spezia trentadue anni fa, giornalista e spin doctor, Andrea Camaiora ha curato e cura l’ufficio stampa di personalit...
Oddone Camerana
Oddone Camerana, nato a Torino nel 1937, ha operato a lungo nel mondo della grande industria e in esso ha ambientato molte del...
Massimo Camisasca
Massimo Camisasca, nato a Milano nel 1946, si è laureato in filosofia nel 1970, è stato ordinato sacerdote nel 1975. Ha incont...
Rino Cammilleri
Rino Cammilleri è autore di narrativa e saggistica presso i maggiori editori nazionali.
Luigi Campagner
Luigi Campagner, laureato in Filosofia teoretica, lavora come psicoanalista a Milano e Varese.
Joseph Campbell
Joseph Campbell, psicologo, è stato uno dei più grandi studiosi di mitologia comparata.
Ferdinando Cancelli
Ferdinando Cancelli è medico esperto in cure palliative. Ha lavorato presso la Fondazione FARO-onlus di Torino e l’ASL Cuneo 1...
Valerio Caprara
Valerio Caprara insegna Storia del cinema presso l’Istituto Universitario di Napoli. Dal 1979 è critico cinematografico del qu...
Michelangelo Capua
Michelangelo Capua è nato nel 1966 a Napoli, città nella quale si è laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche. Da dive...
Lucia Capuzzi
Lucia Capuzzi è nata a Cagliari nel 1978. Laureata in Scienze Politiche e specializzata in Storia dei Partiti Politici a Urbin...
Franco Cardini
Franco Cardini, nato nel 1940 a Firenze, è docente ordinario di storia medievale all’Università di Firenze. Autore di molti li...
Humphrey Carpenter
Humphrey Carpenter è stato uno scrittore e un prolifico biografo di celebri scrittori.
Alejo Carpentier
Alejo Carpentier, scrittore cubano, inventore del «real maravilloso»: il realismo magico.
Jean Pierre e Rachel Cartier
Jean-Pierre e Rachel Cartier hanno pubblicato numerosi volumi dedicati alle figure più importanti della spiritualità contempor...
Rodolfo Casadei
Rodolfo Casadei, Premio Ucsi nel 2005 e Premio Borsa di Studio Oriana Fallaci nel 2008, è inviato speciale del settimanale «Te...
Iacopo Casadei
Iacopo Casadei, psicologo del lavoro, opera come consulente dal 1997, in particolare negli ambiti della scuola, della sanità e...
Umberto Casale
Umberto Casale è docente di teologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Facoltà di Teologia di Torino.
Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli, giornalista, è caporedattore de «La Bussola quotidiana» e dirige l’agenzia online Svipop. È senior fellow d...
Ugo Casiraghi
Ugo Casiraghi è stato un critico cinematografico e giornalista per «l'Unità» dal 1947 al 1977.
Ubaldo Casotto
Ubaldo Casotto è stato vicedirettore esecutivo de «Il Foglio» e de «Il Riformista».
Franco Cassano
Franco Cassano insegna Sociologia dei Processi culturali nell’Università di Bari. All’attività accademica affianca quella di s...
Fabio Cavallari
Fabio Cavallari, giornalista e scrittore, dal 2002 collabora con il settimanale «Tempi».
Céline Chadelat
Céline Chadelat è giornalista e scrittrice, collabora con «Le Monde des religions» e «Inexploré».
Erwin Chargaff
Erwin Chargaff, nato nel 1905 a Czernowitz, città dell’Impero austro-ungarico oggi in Ucraina, morto a New York nel 2002, è co...
Dominique Chateau
Dominique Chateau è professore di Estetica alla Sorbona e autore di numerosi volumi, tra cui Cinéma et philosophie.
Jacopo Chessa
Jacopo Chessa si è laureato e ha conseguito il dottorato all’Università di Torino, dove attualmente svolge attività di ricerca...
G.K. Chesterton
Gilbert Keith Chesterton (1874-1936) fu scrittore e pubblicista dalla penna estremamente feconda.
Henry Chettle
Henry Chettle (1572-1632) scrisse testi per il teatro e libelli in prosa, nei quali esplorò le tensioni politiche e sociali de...
Sophie Chevillard Lutz
Sophie Chevillard Lutz ha 32 anni. È madre di altri due bambini, uno più grande e uno più piccolo di Philippine.
Michel Chion
Michel Chion è critico, compositore, regista di film e video, teorico dell'ascolto e dell'audiovisione.
Yves Chiron
Yves Chiron è giornalista, saggista e storico francese, specializzato in storia della Chiesa.
Emil Cioran
Filosofo e saggista, maestro indiscusso dell'aforisma, Emil Cioran nasce in Transilvania nel 1911. Durante gli studi all'Unive...
Luigi Ciotti
Luigi Ciotti è il fondatore del Gruppo Abele. Nel 1995 ha contribuito alla nascita di Libera, che oggi coordina l’impegno di o...
David Clark
David Clark, manager di portafoglio, dirige con successo una società di investimenti negli Stati Uniti ed è autore di libri tr...
Olivier Clément
Olivier Clément è stato docente di teologia presso l’Institut de Théologie Ortodoxe Saint-Serge di Parigi. Tra le sue numerose...
Lucio Coco
Lucio Coco è un apprezzato studioso di letteratura cristiana antica.
Clélia Cohen
Clélia Cohen ha lavorato come critico per i «Cahiers du cinéma» dal 1997 al 2004 e ha collaborato a diverse opere sul cinema a...
Leonardo Colletti
Leonardo Colletti è dottore di ricerca in fisica. Insegna al liceo classico di Bolzano e all’Università di Trento. Ha insegnat...
Valentina Colombo
Valentina Colombo (Cameri, Novara, 1964) è docente di Geopolitica del mondo islamico presso l’Università Europea di Roma e Sen...
Andrea Colombo
Andrea Colombo, giornalista e scrittore, collabora con le pagine culturali de «La Stampa»
Robert Colonna d'Istria
Robert Colonna d’Istria è nato a Marsiglia nel 1956. Storico e pubblicista, collabora con i quotidiani «Le Figaro» e «Le Point».
Mariapia Comand
Mariapia Comand insegna sceneggiatura presso il DAMS di Gorizia e Storia e critica del cinema all’Università di Udine.
Ermanno Comuzio
Ermanno Comuzio (Bergamo, 1923) è critico e saggista di spettacoli, specializzato nello studio di musica per film. Ha pubblica...
Gregory Conko
Gregory Conko è direttore per la Sicurezza alimentare del Competitive Enterprise Institute.
Hélène Constanty
Hélène Constanty ha pubblicato numerosi libri, fra cui ricordiamo Internet, les nouveaux maîtres de la planète e Le lobby de l...
Robert Cooper
Robert Cooper è uno dei più autorevoli esponenti della diplomazia europea. Già consigliere di Tony Blair per gli affari esteri...
Pat Cooper
Pat Cooper è professoressa di cinema e televisione e sceneggiatrice professionista.
Raffaele Coppola
Raffaele Coppola (Roma, 1942) è ordinario di Diritto ecclesiastico nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi...
Marina Corradi
Marina Corradi è inviato ed editorialista di «Avvenire». Ha ricevuto in questi anni il premio Dino Buzzati della Provincia di...
Antonio Costa
Antonio Costa insegna cinema all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, dove fa parte del collegio docenti del Dot...
Valerio Costanzia
Valerio Costanzia (Fossano, 1966) ha collaborato alla rivista «Garage». Per il circolo culturale «Graneris» di Savigliano ha t...
Giorgio Cremonini
Giorgio Cremonini è autore di numerose monografie sul linguaggio cinematografico e il cinema comico.
Paola Cristalli
Paola Cristalli cura le attività editoriali della Cineteca di Bologna e collabora come critico cinematografico al quotidiano «...
Ioan Petru Culianu
Ioan Petru Culianu, discepolo di Mircea Eliade, è stato uno dei più innovativi storici delle religioni del ’900.
Alessandra Curti
Alessandra Curti (Torino, 1970) è laureata in Storia e Critica del Cinema. Ha scritto sulle seguenti riviste: «L’Indice dei Li...
Roberto Curti
Roberto Curti è critico cinematografico e saggista italiano. Collabora con «Blow Up», «Nocturno Cinema» e «Offscreen».